A walk from here to an other
Camminare. Pensieri immersivi sullo spazio
Mark Pimlott
A deep reflection in the intimate space of one’s own way to think and design. An itinerant journey that reveals a way of seeing, feeling and communicating the world, the lived space, the stories and architectures experienced and designed. A walk between art, photography, philosophy and architecture: words seem to flow between different thoughts that delve into phases of life to reveal new places, new architecture and, therefore, new consciousness. Mark Pimlott’s narrative is an open letter to all those who are approaching the world of architecture or who are already unconsciously immersed in it, to those who are inclined to take a wide and plural view and who are willing to weave relationships and knowledge. A way of engaging and working with architecture that is changeable, never still, a continuous walk as a form of incessant knowledge.
Una riflessione profonda nello spazio intimo del proprio modo di pensare e fare il progetto. Un viaggio itinerante che rivela una maniera di guardare, sentire e comunicare il mondo, lo spazio vissuto, le storie e le architetture esperite e progettate. Un cammino tra arte, fotografia, filosofia e architettura: le parole sembrano fluire tra diversi pensieri che approfondiscono fasi della vita che disvelano nuovi luoghi, nuove architetture e, quindi, nuove consapevolezze. Il racconto di Mark Pimlott è una lettera aperta a tutti coloro che si avvicinano, o sono già inconsapevolmente immersi, al mondo dell’architettura, a coloro che sono predisposti a mantenere uno sguardo ampio e plurale e che sono disponibili a intessere relazioni e saperi. Un modo di procedere verso e con l’architettura che è mutevole, mai fermo, un continuo camminare come forma di conoscenza incessante.
copertina flessibile 178 pagine Lingua: Inglese, Italiano prima edizione settembre 2024
ISBN 978-88-32072-49-5 24€