Sguardi a oriente
Interpretare Napoli Est
a cura di Marianna Ascolese
Sguardi a oriente indaga l’area a est della città
di Napoli, trasformata da zona di produzione industriale a spazio di abbandono e dismissione.
Nell’affrontare la complessità della rigenerazione dello spazio pubblico, il volume propone una
sequenza di letture e strategie suggerendo un
approccio che reinterpreta gli scarti, i ritagli e
i frammenti spaziali come materiale attivo per
il progetto della periferia orientale di Napoli.
I margini – materiali e immateriali – e le superfici – minerali e vegetali – divengono la materia operante per prefigurare una possibile città
del presente, attenta tanto al costruito quanto
all’ambiente, all’ecologia e alla cultura. Una visione aperta per Napoli che mette insieme pratiche e scenari che, in attesa di grandi trasformazioni, prova a generare nuovi punti di vista
sui luoghi evidenziando valori e significati per la
comunità e il paesaggio.
Indice