Sguardi a oriente
Interpretare Napoli Est

a cura di Marianna Ascolese

Sguardi a oriente indaga l’area a est della città di Napoli, trasformata da zona di produzione industriale a spazio di abbandono e dismissione. Nell’affrontare la complessità della rigenerazione dello spazio pubblico, il volume propone una sequenza di letture e strategie suggerendo un approccio che reinterpreta gli scarti, i ritagli e i frammenti spaziali come materiale attivo per il progetto della periferia orientale di Napoli. I margini – materiali e immateriali – e le superfici – minerali e vegetali – divengono la materia operante per prefigurare una possibile città del presente, attenta tanto al costruito quanto all’ambiente, all’ecologia e alla cultura. Una visione aperta per Napoli che mette insieme pratiche e scenari che, in attesa di grandi trasformazioni, prova a generare nuovi punti di vista sui luoghi evidenziando valori e significati per la comunità e il paesaggio.


Indice

Napoli Est(ra)Moenia di Ambrogio Prezioso; Un’ipotesi di cambiamento di Ferruccio Izzo; Sulle orme dei camminatori di oriente, alla scoperta di nuovi spazi pubblici per Napoli Est di Marianna Ascolese; Letture interpretative: Infrastrutture urbane ed emergenze architettoniche di Margherita Maurea; Tra abbandono e rigenerazione: da via Galileo Ferraris agli ex depositi petroliferi dell’ambito 13 di Salvatore Pesarino; Lo stigma di abitare nel margine. Il Rione Luzzatti: un’enclave sociale nel bordo orientale di Napoli di Mario Galterisi; Napoli Est intravisibile: strutture urbane informali a ridosso della SS 162 di Maria Fierro; Rappresentazioni critiche: Costruire una strategia progettuale per Napoli Est: una sintesi figurativa; Strategie esplorative: Simulatori di potenziale: progettare il disordine per la riattivazione di Napoli Est di Maria Masi; Presenze intermittenti. Il ruolo dei corpi nei processi di riqualificazione di Napoli Est di Annunziata Ambrosino; Bibliografia


copertina flessibile 162 pagine
Lingua: Italiano
prima edizione settembre 2024

ISBN 978-88-32072-45-7

15€

︎︎︎Info Ordini/Get a copy


 
Mark